Le parti sociali sono le parti contraenti del CCL. Ogni cinque anni tra le parti sociali e l’industria MEM si rinegozia apportando anche migliorie la durata contrattuale del CCL.
Le associazioni seguono e sostengono le aziende nell’applicazione delle disposizioni. Le associazioni discutono questioni di interesse comune, creano istituzioni comuni e redigono mezzi d’informazione adeguati.
Organizzazioni dei datori di lavoro
Organizzazioni dei dipendenti
Gruppi di lavoro pianificano il futuro
Commissioni speciali e gruppi di lavoro elaborano questioni di interesse comune.
Esempi:
- Formazione e perfezionamento professionale
- Parità donna-uomo
- Protezione della salute e sicurezza del lavoro
- Pensionamento flessibile e lavoro a tempo parziale per dipendenti anziani